Questo è un piatto di semplice realizzazione che ci richiede un po di tempo per prepararlo, circa una quarantina di minuti.
Ne vale la pena, i sapori di sedano e noci lo rendono squisito e fresco al palato.
Ingredienti per 4 persone :
1.5 decilitro latte intero
Q.b. noce moscata
1 decilitro panna fresca
1 spicchio aglio
Q.b. pepe
100 grammi pane mollica
100 grammi noce gherigli
320 grammi RICCIOLI pastAndrea
Q.b. sale
2 sedano costole
1 sedano cuore
Preparazione :
Per preparare la velocissima ricetta dei "Riccioli" con salsa di noci, dobbiamo anzitutto scottare i gherigli di noce in acqua bollente per circa 3 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolaliamoli e spelliamoli.
Frullali nel mixer insieme al latte, 60 grammi della mollica di pane, la panna, ½ spicchio di aglio, le foglie del cuore di sedano, una presa di sale, una macinata di pepe e un po’ di noce moscata. Una volta ottenuta una crema omogenea, trasferiamola in una ciotola.
Ora tagliamo a cubetti le costole di sedano, poi saltiamole per circa 3 o 4 minuti in una padella con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, una presa di sale e la mollica spezzettata, avanzata, fino a quando i croccantini pane si faranno dorati. Poniamo attenzione che il sedano rimanga croccante.
Mettiamo a cuocere i "Riccioli" in abbondante acqua salata, scoliamoli al dente e condiamoli con la salsa di noci diluita con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Aggiungiamo ora, i croccantini di sedano e pane e serviamo immediatamente.
Valore calorico : kcal 520
consiglia sempre di abbinare ad una dieta alimentare corretta molto movimento fisico, ma soprattutto di ingerire quantità di cibo sufficienti alle richieste energetiche del proprio fisico, questo vi aiuterà a vivere meglio e più sani.